• EnglishItalian
  • EnglishItalian

    Single News

    • Home
    • /
    • Martedì 25 marzo al RYCC Savoia la presentazione della Ischia ScheriaCup24, la “Le Mans” del Tirreno

    Martedì 25 marzo al RYCC Savoia la presentazione della Ischia ScheriaCup24, la “Le Mans” del Tirreno

    24 mar, 2025

    Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia ospiterà martedì 25 marzo alle ore 11:00 la conferenza stampa di presentazione della decima edizione della ScheriaCup24, l’innovativa regata a tempo che trasforma l’isola d’Ischia in un vero e proprio “velodromo marino”, offrendo un’esperienza unica per equipaggi, appassionati e spettatori.

    Organizzata dalla Lega Navale Isola d’Ischia in collaborazione con il Comune di Forio e la Marina di Forio, la ScheriaCup24 si svolgerà dal 25 al 27 aprile 2025 e vedrà la partecipazione di decine di imbarcazioni, con equipaggi provenienti da tutta Italia.

    L’evento rappresenta una sfida unica nel panorama velico internazionale: per 24 ore consecutive, gli equipaggi si sfideranno cercando di percorrere il maggior numero di miglia attorno all’isola, in una corsa contro il tempo che premia strategia, resistenza e abilità marinaresca.

    La regata prevede un primo giro che toccherà le isole di Ischia, Procida e Capo Miseno, unendo sport e celebrazione della bellezza del Golfo di Napoli. Rafforzata la versione “breve” con un solo giro, la ScheriaCup XS, una regata nella regata che include un percorso che toccherà Ischia, Procida e Capo Miseno, valido per l’assegnazione del Trofeo Napoli 2026 – Capitale Europea dello Sport. Inoltre, la ScheriaCup XS sarà tappa dei principali campionati velici italiani, tra cui il Campionato Primaverile di Napoli, il Campionato Vele di Levante e il Campionato Campi Flegrei.

    La manifestazione, quindi, non solo celebra la vela d’altura ma funge anche da momento di promozione del territorio campano e delle sue eccellenze. L’evento sarà seguito dal media partner ufficiale “Il Giornale della Vela”, garantendo una copertura completa tra stampa, web e social media. Grazie alla collaborazione con questo importante punto di riferimento per il settore nautico, la ScheriaCup24 godrà di una visibilità senza precedenti, con reportage, interviste esclusive e aggiornamenti in tempo reale sulle regate e sui protagonisti dell’evento.

    ScheriaCup24 non è solo competizione, ma anche spettacolo e passione per il mare. Per rendere l’evento ancora più coinvolgente per il pubblico, sarà organizzato un contest fotografico dedicato agli spettatori, che potranno immortalare le imbarcazioni in azione e condividere i loro scatti sui social media. Inoltre, saranno disponibili imbarcazioni dedicate agli spettatori, offrendo la possibilità di seguire da vicino le fasi più emozionanti della gara direttamente dal mare.

    Durante i tre giorni della manifestazione, verranno organizzati eventi collaterali di carattere culturale e gastronomico, con lo scopo di valorizzare le tradizioni dell’isola d’Ischia e offrire ai visitatori un’esperienza completa. Gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire le bellezze naturali e storiche dell’isola, partecipare a degustazioni di prodotti tipici e assistere a spettacoli dal vivo. La regata, dunque, diventa un’occasione per promuovere Ischia come destinazione turistica e sportiva di eccellenza.

    L’edizione 2025 della ScheriaCup24 segna inoltre l’inizio di un’importante collaborazione con la 24oreSanMarino, una regata di resistenza che si svolgerà il 7 e 8 giugno 2025. Questo gemellaggio prevede uno scambio di equipaggi e la condivisione di strategie di sviluppo tra la Lega Navale Isola d’Ischia e lo Yachting Club San Marino, creando nuove sinergie tra gli appassionati di vela d’altura. Grazie alla ScheriaCup il Comune di Forio ha ricevuto il riconoscimento di Città della Vela 2025 dalla FIV Federazione Italiana Vela.

    Alla presentazione interverranno: Fabrizio Cattaneo, Presidente Reale Circolo Savoia Canottieri; Giovannangelo De Angelis, Presidente Lega Navale Isola d’Ischia; Alessandro Mei Commissario V Zona FIV; Francesco Lo Schiavo, Past President V Zona FIV; Stanislao Verde, Sindaco di Forio; Emanuele Liuzzi, Atleta del team Luna Rossa; Marino Fattori, Presidente Federazione Sammarinese Vela; Francesco Regine, Presidente Marina di Raggio Verde; Pasquale Orofino, Presidente Yacht Club Punta Imperatore; Gianluigi Ascione, Presidente Ass. Circoli Nautici della Campania; Filippo d’Arrigo, Vicepresidente Lega Navale Isola d’Ischia; Guido De Palma, Giornale della Vela.

    Per informazioni e dettagli: www.scheriacup24.it