5 dic, 2024
Come ogni anno dal 1991, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia ha celebrato il 4 dicembre la Festa dei Canottieri, appuntamento che coincide con la celebrazione di Santa Barbara, protettrice dei marinai. Gli atleti di oggi e di ieri si sono riuniti per rendere omaggio ai campioni di ieri e di oggi, con in testa il decano degli allenatori, Marcello James, 101 anni il prossimo marzo, esempio vivente della passione e della dedizione al canottaggio.
Il presidente Fabrizio Cattaneo della Volta, affiancato dal consigliere al Canottaggio Claudio Labruna, ha consegnato i premi agli atleti del sodalizio, insieme agli allenatori della sezione remiera Mariano Esposito, Flaviano Ciriello, Antonio D’Agosta, Alessio Vagnelli, Camilla Infante e Allegra Sbarra.
Foto Festa del Canottaggio 2024 (credit: Marcello Erardi).
Riconoscimenti sono andati a Emanuele Liuzzi, cyclor di Luna Rossa Prada Pirelli Team nell’ultima America’s Cup di vela, per il quale il presidente Cattaneo della Volta proporrà la nomina a Socio Benemerito alla prossima Assemblea dei Soci. A Carolina Foresti, finalista alle Paralimpiadi di Parigi 2024 nel pararowing; Alfonso Scalzone e Salvatore Monfrecola, per la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024; alle vincitrici del Campionato italiano Master, della Coppa Sebetia femminile e agli under 14 medagliati a livello nazionale e regionale. Premiati anche i soci Raffaele Caliendo e Marcello Balbi, per il loro impegno verso la sezione remiera.
Un minuto di raccoglimento è stato dedicato alla memoria di Carlo De Feo, socio del Circolo Savoia e campione di canottaggio negli anni Sessanta, recentemente scomparso.
Il presidente Fabrizio Cattaneo della Volta ha affermato: “La Festa dei Canottieri è un’occasione speciale per celebrare i nostri atleti, un passato glorioso e il futuro del circolo. La passione, l’impegno e i risultati raggiunti sono un orgoglio per tutta la comunità del Savoia. Ringrazio gli allenatori e tutti coloro che lavorano quotidianamente per sostenere la nostra sezione remiera e per tramandare i valori dello sport. La nostra è una famiglia che guarda sempre avanti, senza dimenticare le proprie radici”.
Il consigliere al Canottaggio, Claudio Labruna, ha sottolineato: “Sono orgoglioso di poter contare su una grande squadra composta da allenatori, atleti, uomini e donne di tutte le età che con instancabile impegno e passione si dedicano a uno sport duro e meraviglioso come il canottaggio. Sono certo che il RYCC Savoia continuerà a lungo a conseguire successi in campo nazionale e internazionale in tutte le categorie”.
Tra i presenti, il presidente d’Assemblea Alberto Lezzi e vogatori che avevano remato agli inizi degli anni Sessanta, tra i quali Salvatore Signudi, Gerardo Palisi, Enzo Cenci, già consigliere del Canottaggio, nonché i vincitori della Pattison del 1967 Enrico James, Gianni Tritto e Valerio Romano, quest’ultimo olimpico nella vela a Los Angeles 1984 e a Seoul 1988 nella Classe Soling (tim. Gianluca Lamaro e con Aurelio Dalla Vecchia).